Corso di lettura interpretata

con Alessandra De Luca

durata: 12 lezioni di 60 minuti
inizio: lunedi 3 ottobre 2016 ore 19,00

Per il terzo anno offriamo quest’affascinante corso che è strettamente legato alla libreria, luogo dove non solo si comprano i libri, ma dove hanno luogo presentazioni e laboratori. Perché iscriversi? Perché farlo ci può aiutare a essere più sicuri di noi nelle varie situazioni, personali e di lavoro, ma anche, semplicemente, perché saper leggere bene e interpretare ciò che si legge è divertente!
Durante il corso lavoreremo sulle fiabe e i vari personaggi per intrattenere i propri figli o nipoti: diventare lettori di fiabe e racconti significa saper dare suono alle storie, creare l’atmosfera con l’intonazione, usare ritmi differenti, partecipare col corpo e interpretare i mille personaggi che affollano i libri per ragazzi. Un modo di fare promozione alla lettura che arriva al cuore delle storie e al cuore di chi le ascolta. La lettura a voce alta è adatta a chi vuole intrattenere gli amici o qualcuno bloccato a letto o a casa o un innamorato che ama i libri, sui saggi o testi più tecnici per aiutare gli insegnanti a tenere maggiormente l’attenzione del proprio allievo o una persona d’azienda per essere più incisiva nelle riunioni o nelle presentazioni di lavoro… Spazieremo nei vari ambiti, assaporando le varie atmosfere, interpretando i vari personaggi e sperimentando i vari piani narrativi con l’obiettivo di fare della propria lettura ad alta voce una lettura piacevole, varia e coinvolgente. Durante il corso sarà fornita anche qualche nozione di dizione e respirazione per imparare a leggere ad alta voce ed interpretare al meglio qualsiasi tipo di testo.

Questa voce è stata pubblicata in Corsi. Contrassegna il permalink.