La presenza dell’oca è di grande attrattiva per i bambini che vedranno e potranno accarezzare un vero eroe dei nostri giorni.
L’oca Ottorino è stata ospite anche al Salone del Libro di Torino riscuotendo grande successo.
Durante una terribile nottata viene aggredita da una volpe, sia lei che tutto il pollaio. La coraggiosa oca difende e salva tutti i suoi amici ma la volpe riesce a romperle la parte superiore del becco. Il tipo di lesione non permetteva nessun tipo di cure e l’unica strada era quella di un’eventuale protesi che doveva essere completamente ideata in emergenza dal medico.
Il veterinario dal quale era stata portata l’oca, che da oltre dieci giorni non mangiava, si orientò ad allestire una protesi e, con una lamina di rame da un millimetro, ritagliò quello che sarebbe divenuto il nuovo becco.
Con una tecnica innovativa il becco di rame viene fissato con successo.
Da oltre un anno questa meravigliosa oca di razza Tolosa di oltre otto chili, mangia tranquillamente ed è la vera protagonista dell’incredibile mondo di Becco di Rame.
I Valori
Rapporto uomo-animale:
grande testimonianza del legame animale-uomo
impegno nobile dell’uomo nel curare e salvare un animale
celebrazione del grande rapporto uomo-animale
Cultura per gli animali:
esaltazione del valore dell’intelligenza degli animali
rispetto della qualità della vita degli animali destinati all’alimentazione umana
rispetto per la vita degli animali destinati all’alimentazione umana
Aspetti comportamentali:
educazione verso il concetto di condivisione
evidenziazione di esseri viventi con nuove energie e positività
Pet therapy:
aiuto psicologico nell’accettazione delle protesi
aiuto psicologico nei pazienti con disturbi dell’alimentazione
trasmissione di positivita’ e felicità interiore
Becco di Rame grazie all’amore dei suoi proprietari e all’audacia del suo medico dimostra di essere equilibrato ed intelligente e di reagire con grande forza di fronte agli incidenti della vita, da questa storia è nata anche una Fondazione. La Fondazione dona i suoi proventi nel mondo sportivo e della disabilità e per la cura e recupero di animali selvatici in difficoltà .