NESSUNO NASCE IMPARATO
Corso di scrittura creativa
Condotto da Lello Gurrado: romanziere, saggista e giornalista
INIZIO LUNEDÌ 27 GENNAIO ALLE 18.30
8 lezioni ciascuna di 90 minuti
Contenuto delle lezioni:
Lezione 1 – Una storia da raccontare
Dove si trova l’ispirazione. La fantasia e la spregiudicatezza, elementi fondamentali. La trama e il suo sviluppo. Il coraggio di osare. L’importanza del lettore: complice o sfidante?
Lezione 2 – I personaggi
Protagonista, antagonista, comprimari e comparse. Eroi e antieroi, personaggi positivi e negativi. Come nasce un personaggio e a chi è possibile ispirarsi – amici, parenti, personaggi famosi. La centralità della scelta del nome. L’aspetto fisico, come parlarne. I comportamenti, non descriverli, ma mostrarli.
Lezione 3: Il punto di vista
La narrazione in prima, seconda o terza persona. La possibilità di molteplici punti di vista. I tempi della narrazione: presente, passato remoto o presente storico. L’uso del flashback come espediente narrativo.
Lezione 4: Il genere
Autobiografico, rosa, storico, di formazione, d’avventura, di viaggio, etc… Il fascino del romanzo giallo. Le venti regole di Van Dine.
Lezione 5: Lo stile
Ne esistono dei più svariati: romantico, descrittivo, umoristico, satirico, drammatico. L’uso dei periodi: brevi o lunghi?
I dialoghi, come scriverli e quando inserirli.
Lezione 6: L’organizzazione del lavoro
La bestia nera degli scrittori: l’incipit e la paura del foglio bianco. La scelta dell’ambientazione: tutto in una stanza, in diversi luoghi, in un non-luogo.
Lezione 7: Come e quando finire il racconto
Il coraggio di mettere punto. La scena madre. Il finale: tragico, a sorpresa, il lieto fine, quello annunciato.
Lezione 8: L’importanza della revisione
L’onestà della necessità dei tagli. La punteggiatura. La caccia al refuso. La ricerca dell’editore. Il ruolo dell’editor. L’importanza di titolo e copertina per una strada che porta al successo. La promozione del libro.
Esercizi
Durante le lezioni verranno svolte delle esercitazioni letterarie collettive sui temi trattati. Il docente assegnerà, al termine di ogni lezione, dei “compiti a casa”, che verranno letti ad alta voce e commentati durante la lezione successiva.
Numero minimo di iscritti: 8 persone
Costo: 120 €
è richiesta la prenotazione
Lello Gurrado è giornalista professionista dal 1965, quando aveva 22 anni. Ha sempre lavorato a Milano ricoprendo vari incarichi nelle più importanti case editrici nazionali: Rizzoli, Mondadori, Rusconi, RCS Corriere della Sera. Da dodici anni vive a Cernusco sul Naviglio.
Nel corso della sua carriera è stato, tra l’altro, redattore sportivo e cronista a La Notte, caporedatore attualità a Annabella, co-fondatore di GenteMotori, caporedattore al Corriere d’Informazione, responsabile del TG di TeleAltoMilanese, direttore di Free Radio, inviato speciale internazionale alla Domenica del Corriere, direttore di Milano ’90, direttore di Capo Horn, capo-ufficio stampa del Comitato organizzativo di Milano ai Mondiali di calcio “Italia 90”.
I libri * 2011: Invertendo l’ordine dei fattori, Marcos y Marcos * 2010: La scommessa, Marcos y Marcos * 2009: Assassinio in libreria, Marcos y Marcos * 2006: 999: Don Mazzi: sono un prete da marciapiede, Sperling & Kupfer * 1991: Se ho smesso io, Edizioni San Paolo * 1989: San Siro la Scala del calcio, Rizzoli
* 1986: Mamma eroina, Bompiani * 1985: Gli sdrogati, Bompiani * 1980: Khomeini e la questione iraniana, Sugarco * 1979: Il Mestieraccio, Erre edizioni
I corsi di scrittura
Bergamo, libreria universitaria: corso di scrittura creativa di dieci ore suddivise in cinque settimane. Varese, Liceo Musicale: corso di scrittura creativa di sedici ore suddivise in otto settimane. Bobbio (Piacenza): come si scrive un racconto: full immersion di otto ore. Losanna, Svizzera Cantone Vallese: scrittura giornalistica e scrittura creativa – Conferenza di 4 ore presso la Dante Alighieri. Bergamo, Biblioteca Tiraboschi: corso di scrittura creativa di dieci ore suddivise in cinque settimane. Bollate, Carcere circondariale: scrittura giornalistica e scrittura creativa. Cinque incontri di due ore ciascuno con i detenuti in collaborazione con il giornalista Sergio Meda. Due edizioni. 2012 e 2013. Sion, Svizzera Cantone Vallese: scrittura giornalistica e scrittura creativa – Due conferenze di 2 ore ciascuna presso la Dante Alighieri e il Licèe de la Plante. Saint Maurice, Svizzera Cantone Vallese: scrittura giornalistica e scrittura creativa. Lezione di tre ore riservata agli studenti del liceo linguistico statale. Sordevolo (Biella), Parco Letterario Franco Antonicelli: corso di scrittura creativa full immersion in due weekend. Carpi, Festa del racconto: laboratorio di scrittura in full immersion di tre ore.