Sabato 13 ottobre ore 18 avremo il piacere di ospitare la prof. Fania Cavaliere che parlerà del suo libro

“IL NOVECENTO DI FANNY KAUFMANN “edito da Passigli

 

 Il romanzo  ha ottenuto ottime recensioni e commenti come quella del Prof. Alberto Asor Rosa e non si potrebbero usare parole migliori di quelle dell’articolo del Prof. Salvatore Carrubba che ha  colto appieno il suo valore: ” Questo libro effettivamente ci offre un percorso privato, però, sicuramente ottimo, per cogliere il significato di questo secolo tragico e naturalmente per invitare tutti, anche coloro che soprattutto non vissero quegli orrori, a non ripetere quegli errori (.http://www.farecentro.org/istruzione-e-cultura/680-il-novecento-di-fanny-kaufmann-di-fania-cavaliere.html)

Fania Cavaliere è nata a Milano,  insegna filosofia al Liceo Manzoni è figlia dell’ artista Alik Cavaliere,  ama leggere soprattutto romanzi storici : quando alla fine degli anni ’70 viene in possesso del diario della nonna paterna Fanny Abramovna Kaufmann, è in dubbio se pubblicarlo o meno, ma decide di ricostruire accuratamente la storia della famiglia in un romanzo. Il libro narra le vicende personali di Fanny e della famiglia ebrea Kaufmann dalla Yalta zarista alla rivoluzione d’ottobre, le peregrinazioni attraverso l’Europa , la fuga dalle persecuzioni staliniste fino agli anni nell’Italia fascista  e alle deportazioni nei campi di sterminio nazisti. Fanny e le sue sorelle  sono testimoni protagoniste e vittime di eventi storici di portata mondiale.

Fania Cavaliere narrandoci  le vicende di una famiglia divisa da conflitti e rivoluzioni, ma tenacemente salda ed unita, ci regala un’intensa testimonianza della Storia del Novecento .

Questa voce è stata pubblicata in Random. Contrassegna il permalink.